Riceviamo dalla Presidente dell’Associazione Ars Vivendi, Professoressa Patrizia Eliso. Una manifestazione organizzata dall’Associazione Ars Vivendi, realizzata nell’ambito del progetto “Mostra di strumenti del cibo”. “QUEL CHE RESTA DEL…CIBO” Sabato 8 febbraio, alle 10.00, all’Aranciera di Canino (VT), l’Associazione culturale Ars Vivendi, con il patrocinio del Comune di Canino (VT) e in collaborazione con l’Istituto di … Continua a leggere "Quel che resta del cibo": una nuova manifestazione di Ars Vivendi a Canino
Il MNAI al 7th International Congress for Underwater Archaeology di Helsinki
Con molto piacere annunciamo che la proposta del Museo della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte, “Census of historical naval heritage and citizens’ cooperation”, incentrato sul progetto di censimento delle barche tradizionali del Lazio, condotto in collaborazione con il Polo Museale del Lazio, è stato selezionato per partecipare, nella sezione poster, al 7th International Congress … Continua a leggere Il MNAI al 7th International Congress for Underwater Archaeology di Helsinki
Chiusura temporanea del MNAI per lavori
Il museo resterà chiuso dal 30 gennaio 2020 fino a data che sarà comunicata sui canali ufficiali (sito web, pagine social) per lavori di manutenzione straordinaria. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il Comune di Capodimonte.
Grazie, ragazzi!
Questa mattina i volontari del Servizio Civile, Federica Evangelisti, Christian Palombo e Giulia Scipio hanno ultimato il proprio anno di esperienza presso il Comune di Capodimonte che li ha visti impegnati regolarmente nell'apertura ed accoglienza al pubblico del Museo della Navigazione. Grazie a Federica, Christian e Giulia, abbiamo potuto garantire un servizio regolare per tutto … Continua a leggere Grazie, ragazzi!
Pescatori del Lago di Bolsena
Foto Archivio Nocchi
AVVISO
Si informa che domani, 8 dicembre, il Museo della Navigazione nelle Acque Interne resterà chiuso al pubblico.