Nel Museo della Navigazione di Capodimonte è esposto il più antico esemplare conservato di “naue” o “nave” del lago di Posta Fibreno (FR). Si tratta di un’imbarcazione…… Read more “Barche derivanti da monòssile: la “naue” di Posta Fibreno”
Tag: piroghe monossile
La più antica piroga svedese
Tra il 2010 e il 2011, una nuova analisi sulla piroga svedese “Byslättskanoten” ha rivelato che l’imbarcazione è più antica di quanto si fosse pensato finora. La datazione con…… Read more “La più antica piroga svedese”
Otto piroghe dell’età del bronzo da Cambridgeshire
Una flotta di otto piroghe preistoriche, tra le quali una della lunghezza di quasi nove metri, è stata scoperta, tra il 2011 e il 2012, presso Cambridgeshire, alla…… Read more “Otto piroghe dell’età del bronzo da Cambridgeshire”
II Convegno nazionale di Cesenatico, Museo della Marineria (13-14 aprile 2012)
Gli Atti del Convegno e i contributi sulle piroghe del lago di Bolsena E’ uscito il volume Navis 5, Archeologia, Storia, Etnologia navale, che contiene gli Atti del…… Read more “II Convegno nazionale di Cesenatico, Museo della Marineria (13-14 aprile 2012)”
Le imbarcazioni monossile italiane: proposta per un catalogo nazionale
di Alessandro Asta Contributo tratto da Medas S., D’Agostino M., Caniato G. (a cura di) “Archeologia, storia, etnologia navale”. Atti del I Convegno nazionale, Cesenatico – Museo…… Read more “Le imbarcazioni monossile italiane: proposta per un catalogo nazionale”
Problemi di documentazione per le piroghe monossile italiane
Nella pubblicazione “Sul filo della corrente”, a cura di P. Petitti (2009), Alessandro Asta (Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto), focalizza l’attenzione sullo stato degli studi…… Read more “Problemi di documentazione per le piroghe monossile italiane”